Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU STAGIONALE
MAGGIO 2023
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, broccoli e salimora 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di broccoli, salimora di maiale e pane
croccante
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg, avocado, fingerlime e mandorle 12
Sformato di patate porcini e caciocavallo 10
Primi
Passatelli al tartufo con fonduta al parmigiano 18
Tagliatelle con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Ravioli al soffritto di maiale, crema di cavolo nero, nocciole e zest di
limone 12
Gnocchetti alla rapa rossa, cavolfiore e zest di kumquat 12
Secondi
Carrè di maiale e chutney di kiwi 16
Cinghiale in salmì con cavolo viola in agrodolce 16
Brasato di manzo con salsa al vino rosso e gocce di cavolo nero 16
Filetto di trota rosa scottato su vellutata di cavolo viola 16
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Tartelletta alle fragole e crema pasticcera 8
Cannolo siciliano con ricotta di capra e cioccolato al bicchiere 6
Semifreddo al cioccolato crumble di mandorle e meringa 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Il Rosso 2021 – Gaglioppo/Magliocco 22
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2016 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Nanà 2020 – 80 Gaglioppo/20 Magliocco 24
- Dattilo 2018 – barrique – Gaglioppo 28
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Savuto DOC 2017 – Magliocco/Sangiovese 15
- Annibale 2018 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Duca San Felice 2019 – Gaglioppo 16
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Neostòs rosso 2017 28
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
‘A Vita BIO Cirò KR
- Rosato 2021 – Gaglioppo 22
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2021 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 20
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Librandi Cirò KR
Almaneti Brut 25
Rosaneti Brut rosé 25
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU FERRAGOSTO
LUNEDI’ 15 AGOSTO 2022
Baccalà mantecato su sfoglia croccante, maionese di pomodoro e olio al basilico
Risotto, zucchine, guanciale, limone, menta e pane croccante
Rigatoni, melanzana, pomodorini e caciocavallo affumicato di bufala
Prosciutto di maiale alla brace e insalatina fresca
Sorbetto di anguria
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble
40 euro a persona bevande escluse
MENU STAGIONALE
AGOSTO 2022
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, zucchina e ‘nduja 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di zucchina, fonduta di caprino e ‘nduja
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg maionese di pinoli all’acqua, cipolla marinata all’aceto di fragola e polvere di capperi 10
Coppa di testa, insalata, gel di limone e zest di agrumi 8
Polpette di baccalà mantecato al pistacchio, crema di patate al caffe e arancia 10
Roastbeef, insalata e gel di pompelmo 10
Primi
Tagliolini al tartufo nero estivo 15
Tagliatelle alla menta con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Gnocchetti integrali di patate con zucchine, salsiccia e crumble di noci e liquirizia 12
Paccheri con baccalà, pomodorini, crema di melanzana bruciata e olive nere Carolea 12
Secondi
Carrè di maiale, cotenna soffiata e chutney di kiwi 16
Brasato di manzo alla birra con cipolla caramellata 16
Spezzatino di cinghiale 14
Costata di manzo a lunga frollatura con osso € 4,5/hg
Hamburger di melanzane e mandorle con maionese di pomodoro, fonduta di caciocavallo e olio al basilico 12
Contorno 4
Degustazione formaggi con confetture aziendali 9
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Cremoso al caffè, nocciola e vaniglia con meringhette croccanti 6
Bavarese al cioccolato fondente con panna, menta e crumble 6
Mousse di yogurt, geleé alle pesche e biscotto morbido alla mandorla 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
Piatti Vegetariani
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2015 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
- PiùVite Cirò Riserva 2012 – Gaglioppo 38
Cantine Benvenuto BIO Francavilla Angitola VV
- Terra 18
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Dattilo 2015 – barrique – Gaglioppo 28
- Petraro 2014 – 18 mesi barrique – Gaglioppo/Cabernet 34
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Annibale 2017 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Neostòs rosso 2017 28
- Appianum rosso 2019 36
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2020 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 16
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Neostòs bianco 2019 26
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Librandi Cirò KR
Almaneti Brut 25
Rosaneti Brut rosè 25
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alchimia Cantine Benvenuto Zibibbo al calice 4,5
Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU FERRAGOSTO
LUNEDI’ 15 AGOSTO 2022
Baccalà mantecato su sfoglia croccante, maionese di pomodoro e olio al basilico
Risotto, zucchine, guanciale, limone, menta e pane croccante
Rigatoni, melanzana, pomodorini e caciocavallo affumicato di bufala
Prosciutto di maiale alla brace e insalatina fresca
Sorbetto di anguria
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble
40 euro a persona bevande escluse
MENU STAGIONALE
AGOSTO 2022
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, zucchina e ‘nduja 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di zucchina, fonduta di caprino e ‘nduja
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg maionese di pinoli all’acqua, cipolla marinata all’aceto di fragola e polvere di capperi 10
Coppa di testa, insalata, gel di limone e zest di agrumi 8
Lingua di manzo, salsa al pistacchio e amarene 12
Roastbeef, insalata e gel di pompelmo 10
Primi
Tagliolini ai porcini della Sila 18
Tagliatelle alla menta con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Gnocchetti integrali di patate con zucchine, salsiccia e crumble di noci e liquirizia 12
Paccheri con baccalà, pomodorini, crema di melanzana bruciata e olive nere Carolea 12
Secondi
Carrè di maiale, cotenna soffiata e chutney di kiwi 16
Costine di maiale glassate al miele e peperoncino 16
Spezzatino di cinghiale 14
Costata di manzo a lunga frollatura con osso € 4,5/hg
Hamburger di melanzane e mandorle con maionese di pomodoro, fonduta di caciocavallo e olio al basilico 12
Contorno 4
Degustazione formaggi con confetture aziendali 9
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Cremoso al caffè, nocciola e vaniglia con meringhette croccanti 6
Bavarese al cioccolato fondente con panna, menta e crumble 6
Mousse di yogurt, geleé alle pesche e biscotto morbido alla mandorla 6
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
Piatti Vegetariani
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2015 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
- PiùVite Cirò Riserva 2012 – Gaglioppo 38
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Dattilo 2015 – barrique – Gaglioppo 28
- Petraro 2014 – 18 mesi barrique – Gaglioppo/Cabernet 34
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Dissidente – 80 Guarnaccino/20 Gaglioppo 20
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Savuto DOC – Magliocco/Sangiovese 15
- Annibale 2017 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Cotidie rosso 2018 22
- Neostòs rosso 2017 28
- Appianum rosso 2019 36
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Grayasusi Rame 2020 – Gaglioppo 24
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2020 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 16
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Ferrocinto Castrovillari CS
-Dovì Brut 24
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alchimia Cantine Benvenuto Zibibbo al calice 4,5
Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU FERRAGOSTO
LUNEDI’ 15 AGOSTO 2022
Baccalà mantecato su sfoglia croccante, maionese di pomodoro e olio al basilico
Risotto, zucchine, guanciale, limone, menta e pane croccante
Rigatoni, melanzana, pomodorini e caciocavallo affumicato di bufala
Prosciutto di maiale alla brace e insalatina fresca
Sorbetto di anguria
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble
40 euro a persona bevande escluse
MENU STAGIONALE
AGOSTO 2022
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, zucchina e ‘nduja 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di zucchina, fonduta di caprino e ‘nduja
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg maionese di pinoli all’acqua, cipolla marinata all’aceto di fragola e polvere di capperi 10
Coppa di testa, insalata, gel di limone e zest di agrumi 8
Polpette di baccalà mantecato al pistacchio, crema di patate al caffe e arancia 10
Roastbeef, insalata e gel di pompelmo 10
Primi
Tagliolini al tartufo nero estivo 15
Tagliatelle alla menta con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Gnocchetti integrali di patate con zucchine, salsiccia e crumble di noci e liquirizia 12
Paccheri con baccalà, pomodorini, crema di melanzana bruciata e olive nere Carolea 12
Secondi
Carrè di maiale, cotenna soffiata e chutney di kiwi 16
Brasato di manzo alla birra con cipolla caramellata 16
Spezzatino di cinghiale 14
Costata di manzo a lunga frollatura con osso € 4,5/hg
Hamburger di melanzane e mandorle con maionese di pomodoro, fonduta di caciocavallo e olio al basilico 12
Contorno 4
Degustazione formaggi con confetture aziendali 9
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Cremoso al caffè, nocciola e vaniglia con meringhette croccanti 6
Bavarese al cioccolato fondente con panna, menta e crumble 6
Mousse di yogurt, geleé alle pesche e biscotto morbido alla mandorla 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
Piatti Vegetariani
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2015 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
- PiùVite Cirò Riserva 2012 – Gaglioppo 38
Cantine Benvenuto BIO Francavilla Angitola VV
- Terra 18
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Dattilo 2015 – barrique – Gaglioppo 28
- Petraro 2014 – 18 mesi barrique – Gaglioppo/Cabernet 34
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Dissidente – 80 Guarnaccino/20 Gaglioppo 20
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Annibale 2017 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Cotidie rosso 2018 22
- Neostòs rosso 2017 28
- Appianum rosso 2019 36
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Grayasusi Rame 2020 – Gaglioppo 24
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2020 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 16
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Neostòs bianco 2019 26
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Ferrocinto Castrovillari CS
-Dovì Brut 24
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alchimia Cantine Benvenuto Zibibbo al calice 4,5
Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU STAGIONALE
OTTOBRE 2022
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, zucchina e ‘nduja 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di zucchina, fonduta di caprino e ‘nduja
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg maionese di pinoli all’acqua, cipolla marinata all’aceto di fragola e polvere di capperi 10
Coppa di testa, insalata, gel di limone e zest di agrumi 8
Polpette di baccalà mantecato con crema di patate al caffè e arancia 10
Spalla di maiale affumicata, insalata e gel di pompelmo 10
Primi
Tagliolini al tartufo nero Uncinatum 18
Tagliatelle alla menta con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Gnocchetti integrali di patate con zucchine, salsiccia e crumble di noci e liquirizia 12
Paccheri con baccalà, pomodorini, crema di melanzana bruciata e olive nere Carolea 12
Secondi
Costine di manzo laccate al miele e peperoncino 16
Carrè di maiale, cotenna soffiata e chutney di kiwi 16
Rollè di coniglio e bacon con crema di ceci e rosmarino 16
Brasato di manzo al vino rosso con cipolla caramellata 16
Hamburger di melanzane e mandorle con maionese di pomodoro, fonduta di caciocavallo e olio al basilico 12
Contorno 4
Degustazione formaggi con confetture aziendali 9
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Pannacotta, nocciola e uva 6
Bavarese al cioccolato fondente con panna, menta e crumble 6
Mousse al limone con cuore di panna, fragola e financier al pistacchio 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
Piatti Vegetariani
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2015 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
- PiùVite Cirò Riserva 2012 – Gaglioppo 38
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Dattilo 2015 – barrique – Gaglioppo 28
- Petraro 2014 – 18 mesi barrique – Gaglioppo/Cabernet 34
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Dissidente – 80 Guarnaccino/20 Gaglioppo 20
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Savuto DOC – Magliocco/Sangiovese 15
- Annibale 2017 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Cotidie rosso 2018 22
- Neostòs rosso 2017 28
- Appianum rosso 2019 36
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Grayasusi Rame 2020 – Gaglioppo 24
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2020 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 16
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Ferrocinto Castrovillari CS
-Dovì Brut 24
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alchimia Cantine Benvenuto Zibibbo al calice 4,5
Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU FERRAGOSTO
LUNEDI’ 15 AGOSTO 2022
Baccalà mantecato su sfoglia croccante, maionese di pomodoro e olio al basilico
Risotto, zucchine, guanciale, limone, menta e pane croccante
Rigatoni, melanzana, pomodorini e caciocavallo affumicato di bufala
Prosciutto di maiale alla brace e insalatina fresca
Sorbetto di anguria
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble
40 euro a persona bevande escluse
MENU STAGIONALE
AGOSTO 2022
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, zucchina e ‘nduja 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di zucchina, fonduta di caprino e ‘nduja
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg maionese di pinoli all’acqua, cipolla marinata all’aceto di fragola e polvere di capperi 10
Coppa di testa, insalata, gel di limone e zest di agrumi 8
Polpette di baccalà mantecato al pistacchio, crema di patate al caffe e arancia 10
Roastbeef, insalata e gel di pompelmo 10
Primi
Tagliolini al tartufo nero estivo 15
Tagliatelle alla menta con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Gnocchetti integrali di patate con zucchine, salsiccia e crumble di noci e liquirizia 12
Paccheri con baccalà, pomodorini, crema di melanzana bruciata e olive nere Carolea 12
Secondi
Carrè di maiale, cotenna soffiata e chutney di kiwi 16
Brasato di manzo alla birra con cipolla caramellata 16
Spezzatino di cinghiale 14
Costata di manzo a lunga frollatura con osso € 4,5/hg
Hamburger di melanzane e mandorle con maionese di pomodoro, fonduta di caciocavallo e olio al basilico 12
Contorno 4
Degustazione formaggi con confetture aziendali 9
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Cremoso al caffè, nocciola e vaniglia con meringhette croccanti 6
Bavarese al cioccolato fondente con panna, menta e crumble 6
Mousse di yogurt, geleé alle pesche e biscotto morbido alla mandorla 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
Piatti Vegetariani
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2015 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
- PiùVite Cirò Riserva 2012 – Gaglioppo 38
Cantine Benvenuto BIO Francavilla Angitola VV
- Terra 18
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Dattilo 2015 – barrique – Gaglioppo 28
- Petraro 2014 – 18 mesi barrique – Gaglioppo/Cabernet 34
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Annibale 2017 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Neostòs rosso 2017 28
- Appianum rosso 2019 36
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2020 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 16
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Neostòs bianco 2019 26
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Ferrocinto Castrovillari CS
-Dovì Brut 24
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alchimia Cantine Benvenuto Zibibbo al calice 4,5
Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU FERRAGOSTO
LUNEDI’ 15 AGOSTO 2022
Baccalà mantecato su sfoglia croccante, maionese di pomodoro e olio al basilico
Risotto, zucchine, guanciale, limone, menta e pane croccante
Rigatoni, melanzana, pomodorini e caciocavallo affumicato di bufala
Prosciutto di maiale alla brace e insalatina fresca
Sorbetto di anguria
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble
40 euro a persona bevande escluse
MENU STAGIONALE
AGOSTO 2022
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, zucchina e ‘nduja 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di zucchina, fonduta di caprino e ‘nduja
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg maionese di pinoli all’acqua, cipolla marinata all’aceto di fragola e polvere di capperi 10
Coppa di testa, insalata, gel di limone e zest di agrumi 8
Lingua di manzo, salsa al pistacchio e amarene 12
Roastbeef, insalata e gel di pompelmo 10
Primi
Tagliolini ai porcini della Sila 18
Tagliatelle alla menta con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Gnocchetti integrali di patate con zucchine, salsiccia e crumble di noci e liquirizia 12
Paccheri con baccalà, pomodorini, crema di melanzana bruciata e olive nere Carolea 12
Secondi
Carrè di maiale, cotenna soffiata e chutney di kiwi 16
Costine di maiale glassate al miele e peperoncino 16
Spezzatino di cinghiale 14
Costata di manzo a lunga frollatura con osso € 4,5/hg
Hamburger di melanzane e mandorle con maionese di pomodoro, fonduta di caciocavallo e olio al basilico 12
Contorno 4
Degustazione formaggi con confetture aziendali 9
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Cremoso al caffè, nocciola e vaniglia con meringhette croccanti 6
Bavarese al cioccolato fondente con panna, menta e crumble 6
Mousse di yogurt, geleé alle pesche e biscotto morbido alla mandorla 6
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
Piatti Vegetariani
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2015 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
- PiùVite Cirò Riserva 2012 – Gaglioppo 38
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Dattilo 2015 – barrique – Gaglioppo 28
- Petraro 2014 – 18 mesi barrique – Gaglioppo/Cabernet 34
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Dissidente – 80 Guarnaccino/20 Gaglioppo 20
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Savuto DOC – Magliocco/Sangiovese 15
- Annibale 2017 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Cotidie rosso 2018 22
- Neostòs rosso 2017 28
- Appianum rosso 2019 36
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Grayasusi Rame 2020 – Gaglioppo 24
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2020 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 16
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Ferrocinto Castrovillari CS
-Dovì Brut 24
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alchimia Cantine Benvenuto Zibibbo al calice 4,5
Alta cucina agricola è il nostro credo dal 2010. Valorizzare i nostri prodotti stagionali con moderne tecniche culinarie, esaltare le migliori tradizioni gastronomiche locali e familiari, in un ambiente ricco di storia e modernità. La nostra è una proposta di elegante informalità e ricercata semplicità. Rispettiamo i vincoli propri dell’attività agrituristica con l’utilizzo prevalente delle nostre materie prime aziendali secondo stagione. Tutto ciò che non è prodotto in azienda viene fornito dai migliori agricoltori e produttori locali. Dedichiamo particolare attenzione e cura alla frollatura e maturazione controllata delle nostre carni bovine, portiamo avanti la secolare tradizione dei salumi calabresi nel rispetto delle nostre ricette familiari. CALABRIALCUBO offre ristorazione alla carta anche con proposte vegetariane. La struttura è adatta a banqueting ed eventi fino a 150 persone (ricorrenze particolari: battesimi, lauree, ecc.).
MENU FERRAGOSTO
LUNEDI’ 15 AGOSTO 2022
Baccalà mantecato su sfoglia croccante, maionese di pomodoro e olio al basilico
Risotto, zucchine, guanciale, limone, menta e pane croccante
Rigatoni, melanzana, pomodorini e caciocavallo affumicato di bufala
Prosciutto di maiale alla brace e insalatina fresca
Sorbetto di anguria
Pannacotta alla vaniglia, melone e crumble
40 euro a persona bevande escluse
MENU STAGIONALE
AGOSTO 2022
Antipasti
Degustazione salumi aziendali 8
Salumi della tradizione di nostra produzione
Uovo, zucchina e ‘nduja 10
Uovo cotto a bassa temperatura con crema di zucchina, fonduta di caprino e ‘nduja
Tartare di Manzo Dry Aged 60 gg maionese di pinoli all’acqua, cipolla marinata all’aceto di fragola e polvere di capperi 10
Coppa di testa, insalata, gel di limone e zest di agrumi 8
Polpette di baccalà mantecato al pistacchio, crema di patate al caffe e arancia 10
Roastbeef, insalata e gel di pompelmo 10
Primi
Tagliolini al tartufo nero estivo 15
Tagliatelle alla menta con ragù bianco di manzo e pecorino 10
Gnocchetti integrali di patate con zucchine, salsiccia e crumble di noci e liquirizia 12
Paccheri con baccalà, pomodorini, crema di melanzana bruciata e olive nere Carolea 12
Secondi
Carrè di maiale, cotenna soffiata e chutney di kiwi 16
Brasato di manzo alla birra con cipolla caramellata 16
Spezzatino di cinghiale 14
Costata di manzo a lunga frollatura con osso € 4,5/hg
Hamburger di melanzane e mandorle con maionese di pomodoro, fonduta di caciocavallo e olio al basilico 12
Contorno 4
Degustazione formaggi con confetture aziendali 9
Coperto 2
Utilizziamo solo olio extravergine di OLIVA BIOLOGICO CALABRIALCUBO anche in frittura
Cremoso al caffè, nocciola e vaniglia con meringhette croccanti 6
Bavarese al cioccolato fondente con panna, menta e crumble 6
Mousse di yogurt, geleé alle pesche e biscotto morbido alla mandorla 6
Gelati CALABRIALCUBO secondo disponibilità 4
I Presidi sono progetti di Slow Food che tutelano piccole produzioni di qualità da salvaguardare, realizzate secondo pratiche tradizionali
Piatti Vegetariani
.
CARTA BIRRE 'A MAGARA
Birre Artigianali ‘A Magara – Alchimia Calabra
BIRRE ALLA SPINA
- 0,30 l € 4,00
- 0,40 l € 5,00
- 0,50 l € 6,00
BIRRE IN BOTTIGLIA
‘A Magara ‘A Magara Cantina Terina
- Bottiglia 0,33 l 5,00 Bottiglia 0,33 l 9,00
- Bottiglia 0,75 l 10,00 Bottiglia 0,375 l 10,00
- Bottiglia 0,75 l 16,00
Jumara – Pale Ale
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Un fiume di luppoli pregiati per soddisfare la vostra sete
Trupija – Sweet Saison
chiara – Alc. 5,5% Vol.
Profumata con le nostre scorze di arancia – 1° Classificata Birra dell’Anno 2017 – categoria 18 (Belgian Blond) BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2019
Solleone – Cream Ale
chiara – Alc. 5,2% Vol.
Semplice e rinfrescante, dal gradevole aroma erbaceo e pungente
Riulì – American Amber
ambrata – Alc. 6,7% Vol.
Arancio candito, miele e scorza di pane descrivono il suo bouquet unico
BIRRE IN BOTTIGLIA SPECIALI
Farrina – Belgian Blond Ale
chiara – Alc. 8% Vol.
Il corpo snello maschera alla perfezione il grado alcolico. La dolcezza dei malti prevale al gusto assieme al farro calabrese. Finale leggermente secco.
Strina – Trippel
chiara – Alc. 10% Vol.
Fruttata e dolce con leggere note speziate, inaspettata e gradita come una “strina”
Mericana – India Pale Ale
ambrata – Alc. 7% Vol.
Fortemente aromatica, speziata ed amara, senza mezze misure – 3° Classificata Birra dell’Anno 2015 – categoria 7 (IPA)
Mìerula – Imperial Stout
nera – Alc. 8,5% Vol.
Un tempo bianca la Merla divenne nera dopo aver bevuto dal calice della magara
Medaglia d’Argento Brussels Beer Challenge 2015 – GRANDE BIRRA guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017 – 2° Classificata Birra dell’Anno 2018 – categoria 21 (Imperial Stout)
SaisonSaison – Saison
chiara – Alc. 8% Vol.
Piacevolmente amara e rinfrescante, prodotta con grano tenero di Calabria
2° Classificata Birra dell’Anno 2016 – categoria 16 (SAISON) – 3° Classificata Barcelona Beer Challenge 2017 – categoria Saison
Giusy – NEIPA
chiara – Alc. 7% Vol.
La juicy di ‘A Magara ultima nata, luppolatura estrema con forti richiami olfattivi e gustativi ai frutti tropicale con aggiunta di passion fruit calabrese
BIRRE IN BOTTIGLIA STAGIONALI
Frambueza – Raspberry Ale
lampone – Alc. 6,5% Vol.
Con lamponi freschi da agricoltura sociale casa di Nilla e grano Senatore Cappelli coltivati in Calabria
BIRRA SLOW guida alle Birre d’Italia Slow Food 2017
Merendella – Peach Ale
chiara – Alc. 5,4% Vol.
Con pesche Merendella coltivate in Calabria (varietà caratteristica di un piccolo areale fra le province di Catanzaro e Vibo Valentia)
CANTINA TERINA di ‘A Magara invecchiamento in botti usate
Strina Vecchia – trippel 0,375l
ambrata Alc. 10 Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Zarza Vecchia – Blackberry IPA 0,375l-0,75l
Ambrata Alc. 9,5%Vol. barrique usata di Marsala De Bartoli
Riulì EXTRA – americanamber 0,375l-0,75l
ambrata Alc 6% Vol. 20 mesi in barili da rhum.
Mmelata – pale ale 0,375l-0,75l
chiara Alc 9% Vol. Con miele di castagno invecchiata 16 mesi in barrique da vino.
Magarìa WA – robust porter 0,33l-0,75l
scura Alc 6% Vol. Invecchiata in botte di Marsala con chips di botte da whiskey.
Magarìa Cocoa – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 10 mesi in botti da bourbon e vino su fave di cacao.
Magarìa Bourbon – robust porter 0,375l-0,75l
scura Alc 7% Vol. 6 mesi in barili di bourbon.
Mìerula Bourbon – imperial stout 0,375l
scura Alc 9,5 Vol. 6 mesi in barile di bourbon.
Mìerula PINEAU DES CHARENTES – imperial stout 0,375l
scura Alc 10% Vol. 7 mesi in barrique di Pineaut de charentes
Acidella TRUPIJA SOUR BLEND – Sour ale 0,33l-0,75l
Chiara Alc 7,5 Vol.
Solleone Sour Blend Lamponi – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7,2% Vol. 5 mesi in barrique da vino con lamponi silani.
U&M con uva Magliocco – IGA – 0,375l-0,75l
Rosata Alc 7 Vol.
CARTA DEI VINI
Vini Calabresi e non solo
Personale selezione regionale di vini e produttori simbolo di una scena enologica radicata, ma in positiva evoluzione.
Offerta fuori regione dei miei luoghi del cuore
I Rossi
‘A Vita BIO Cirò KR
- Cirò Rosso Classico Superiore Riserva 2015 – Gaglioppo 30
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Aris Cirò Riserva 2017 – Gaglioppo 30
- PiùVite Cirò Riserva 2015 – Gaglioppo 38
- PiùVite Cirò Riserva 2012 – Gaglioppo 38
Cantine Benvenuto BIO Francavilla Angitola VV
- Terra 18
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Dattilo 2015 – barrique – Gaglioppo 28
- Petraro 2014 – 18 mesi barrique – Gaglioppo/Cabernet 34
Ciavola Nera S. Marco Argentano CS
- Dissidente – 80 Guarnaccino/20 Gaglioppo 20
- Magagna – Barrique – 50 Guarnaccino/50 Gaglioppo 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Annibale 2017 – 80 Magliocco/20 Sangiovese 18
- Mute 2016 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 26
Librandi Cirò KR
- Duca San Felice 2019 – Gaglioppo 18
- Magno Megonio 2017 – Magliocco 18
- Gravello 2017 – 60 Gaglioppo/40 Cabernet Sauvignon 24
Cantine Viola Saracena CS
- Rossoviola 2015 – Magliocco Canino 28
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Vivavì 2020 – Magliocco 24
- Vivavì 2018 – Magliocco 26
- Bifaro 2020 – Malvasia, Guarnaccino Nero, Magliocco, Greco Nero 30
- Pimi 2018 – Guarnaccino nero 38
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Praesidium Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2017 32
- A Marianna Montepulciano d’Abruzzo Riserva 2012 50
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Animerranti Terre Aquilane IGP 2020 – Montepulciano d’Abruzzo 28
I Rosati
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Il Marinetto 2021 – Gaglioppo 30
Ceraudo BIO Strongoli KR
- Grayasusi Rame 2020 – Gaglioppo 24
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Shemale 2020 – 45 Arvino/45 Magliocco/10 Greco Nero 16
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Manca del Rosso 2021 – Magliocco 26
- Colbotto – Magliocco 28
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo) Orange wine
- Sogni d’Anarchia 2019 – Montepulciano d’Abruzzo 30
I Bianchi
Sergio Arcuri BIO Cirò KR
- Liberaisensi 2021 – Greco Bianco 30
Le Moire Motta S. Lucia CZ
- Zaleuco 2019 – Mantonico 16
Spiriti Ebbri Spezzano Piccolo CS
- Neostòs bianco 2019 26
Cantine Viola Saracena CS
- Biancomargherita 2018 – Guarnaccia bianca, Mantonico 30
Le Quattro Volte San Marco Argentano CS
- Bifaro 2021 – Malvasia, Mantonico 22
- Vivavì 2020 – Mantonico 24
- Vivavì – Mantonico 26
Praesidium BIO Prezza AQ (Abruzzo)
- Lucì Terre Aquilane IGT 2019 – Trebbiano d’Abruzzo 45
Di Cato BIO Vittorito AQ (Abruzzo)
- Eughenos Terre Aquilane IGP 2020 – Malvasia 25
Bollicine
Librandi Cirò KR
Almaneti – Spumante brut metodo classico 25
Rosaneti
Passito
Moscato Passito di Saracena Cantine Viola al calice 5
Alchimia Cantine Benvenuto Zibibbo al calice 4,5